Biografia

Antonio Errico è nato nel 1959 in provincia di Lecce dove vive e lavora. Per 31 anni, dal 1 settembre 1993 al 31 agosto 2024, ha lavorato come dirigente scolastico nelle scuole di Senago (MI), Erchie (BR), Otranto, Aradeo, Maglie, Gallipoli (LE). Ha pubblicato volumi di narrativa e di saggistica: Tra il meraviglioso e il quotidiano (1985); Favolerie (1996); Il racconto infinito. Saggio su Luigi Malerba (1998); Fabbricanti di sapere. Metodi e miti dell’arte di insegnare (1999); Angeli regolari (2002); L’ultima caccia di Federico Re (2004); Salento con scritture (2005); Viaggio a Finibusterrae (2007) Stralune (2008); Le ragioni della passione. Approdi e avventure del sapere (2009); L’esiliato dei Pazzi (2012); Fiabe e leggende di Puglia (2013); La pittora dei demoni (2014); L’imperfetto lettore (2018); Peccata (2019); Salvo casi imprevisti (2021); Leggende italiane (2022), Passione Salento (2024). Numerosi suoi saggi e racconti sono presenti in volumi collettivi, tra cui Salento d’autore; I luoghi immateriali; I luoghi e la memoria; Luoghi di frontiera; Piazze del Salento. Ha curato l’antologia Poeti a Finibusterrae e la riedizione di Secoli fra gli ulivi di Fernando Manno. Collabora a quotidiani e periodici, a riviste letterarie e scolastiche.